• MAESTRE PIE DELL’ADDOLORATA
  • IT
  • EN
  • ES
  • Youtube
  • Instagram
  • Flickr
  • Twitter
  • Facebook
Congregazione  Maestre Pie dell'Addolorata
  • Home
  • Chi siamo
  • Elisabetta Renzi
  • Nel Mondo
  • Come puoi aiutarci
  • Notizie
  • Media
  • ContattaCi
Congregazione  Maestre Pie dell'Addolorata
  • Home
  • Chi siamo
  • Elisabetta Renzi
  • Nel Mondo
  • Come puoi aiutarci
  • Notizie
  • Media
  • ContattaCi
Chi siamo

Educare è il nostro modo privilegiato di amare ed evangelizzare

Scuola Rimini

Ambiti privilegiati della nostra attività educativa sono le istituzioni scolastiche e altre opere educative nostre e altrui, le parrocchie e le famiglie.

    FacebookTwitterWhatsApp

Ti potrebbe interessare ...

Capitolari 2017 - Consiglio Generale
Chi siamo

Consiglio Generalizio

CROCE
Chi siamo

Siamo chiamate a vivere unite a Gesù Crocifisso e...

Roncofreddo
Chi siamo

Allegrezza e giovialità sono nostre compagne...

Roncofreddo
Chi siamo

Siamo donne che vivono in piccole comunità

CORIANO
Chi siamo

Coltiviamo la relazione con Cristo attraverso la...

SAVIGNANO SUL RUBICONE
Chi siamo

Siamo donne attente ai poveri di cultura, di...

Pubblicazioni

  • Ardelù
    Ardelù
  • Elisabetta e l’Imprevisto di Angelo Montonati
    Elisabetta e l’Imprevisto
  • Elisabetta Renzi, Biografia di Caterina Giovannini
    Elisabetta Renzi, Biografia di Caterina Giovannini
  • Elisabetta Renzi, donna per il Duemila – rivista monografica
    Elisabetta Renzi, una donna per il Duemila
  • Elogio funebre e discorso di Giamagli
    Elogio funebre e discorso di Mons. Giamagli
  • Florilegio - Pensieri
    Florilegio
  • Gocce di Luce
    Gocce di Luce
  • In preghiera con Elisabetta Renzi
    In preghiera con Elisabetta Renzi
  • La vita di Elisabetta Renzi a fumetti
    La vita di Elisabetta Renzi a fumetti
  • MPdA Passione per l'educazione
    Le maestre pie dell’addolorataPassione per...
  • Lettere Elisabetta Renzi- volume 1
    Lettere Elisabetta Renzi- Volume 1-6
  • Origine e sviluppo dell’Istituto delle Maestre Pie dell’Addolorata di Caterina Giovannini
    Origine e sviluppo dell’Istituto delle Maestre Pie...
  • Suor Ciclamino
    Suor Ciclamino
  • Umiltà e grandezza di Elisabetta Renzi di Icilio Felici
    Umiltà e grandezza di Elisabetta Renzi di Icilio...
  • Uno sguardo che affascina
    Uno sguardo che affascina: Elisabetta Renzi di...

SeguiCi

  • youtube
  • instagram
  • flickr
  • facebook

Seguici

  • youtube
  • instagram
  • twitter
  • flickr
  • facebook

Ti potrebbe interessare …

  • La Santa Sede
  • Sisters of Our Lady of Sorrows
  • vidimus dominum

Papa Francesco

Tweets by Pontifex_it

maestrepieaddolorata

Le Suore del Messico hanno vissuto così il Second Le Suore del Messico hanno vissuto così il Secondo Valore della Carta dei Valori.
In Messico noi sorelle abbiamo vissuto questo secondo valore "Povertà e Umiltà" riconoscendo che sono anche virtù del cuore. In queste settimana abbiamo lasciato le nostre comunità per vivere l'esperienza di stare con i nostri fratelli, dove abbiamo potuto verificare che siamo chiamate a vivere la povertà evangelica. Ci siamo rese conto anche che la povertà materiale non è impedimento nel ricevere Cristo e accompagnarlo nella sua passione, morte e risorgere con lui.
Possiamo dire che questo binomio Povertà e Umiltà ci ha accompagnato in questi giorni e ci ha aiutato a mettere i nostri doni al servizio di una Chiesa evangelizzatrice.
È stata un'esperienza molto ricca che continua e continuerà a risuonare nei nostri cuori.

En México las hermanas hemos vivido este segundo valor "pobreza y humildad" reconociendo que son también virtudes del corazón, por ello esta semana dejamos nuestras comunidades para vivir la experiencia de estar con nuestros hermanos en comunidades donde pudimos comprobar que estamos llamadas a vivir la pobreza evangélica y a su vez ser conscientes que la pobreza material no es impedimento para recibir a Cristo y acompañarlo en su pasión, muerte y resucitar con él. 
Podemos decir que este binomio POBREZA Y HUMILDAD nos han acompañado, lo cual hemos tratado de encarnar mostrando con humildad lo que somos y poniendo nuestros dones al servicio de una Iglesia evangelizadora.
Ha sido una experiencia muy rica que sigue y seguirá resonando en nuestros corazones.

#cartadeivaloriemission
#giovanimpda
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
Le giovani MPdA insieme per vivere la CARTA DEI VA Le giovani MPdA insieme per vivere la
CARTA DEI VALORI E MISSION
2. POVERTÀ E UMILTÀ 
Aprile 2022
-STATI UNITI-

#cartadeivaloriemission
#giovanimpda
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
Le giovani MPdA insieme per vivere la CARTA DEI VA Le giovani MPdA insieme per vivere la
CARTA DEI VALORI E MISSION
2. POVERTÀ E UMILTÀ 
Aprile 2022
-BANGLADESH-

Le Suore del Bangladesh hanno vissuto così il Secondo Valore della Carta dei Valori.
"Povertà e umiltà sono le due braccia della croce del Nostro Salvatore. "
Umiltà e povertà insieme sono una fonte d'amore così forte e profonda da essere capace di sciogliere i cuori induriti e rompere tutte le barriere. Questo ci ha portato a capire ancora una volta quanto siamo poveri senza Cristo.
Povertà significa lasciare che Dio continui a lavorare nella nostra vita.
Guardando la madre Elisabetta Renzi come nostro modello, abbiamo imparato che possiamo distaccarci da cose e persone terrene.
In una parola Povertà e Umiltà sono le nostre due braccia per rafforzarci nella quotidianità. La pratica di povertà e umiltà ci ha aiutato a considerarci più piccole, e ad accettare i limiti degli altri con tenerezza e amorevolezza.
Questi sono i modi in cui abbiamo praticato Povertà e Umiltà nella nostra vita quotidiana.
1. Trattieni le parole che usi e il tono che usi quando parli.
2. Dai priorità alla comunità.
3. Accetta l'opinione degli altri.
4. Aiuta e sostieni coloro che sono deboli nelle loro capacità.
5. Cerca di capire le sofferenze degli altri per non essere orgoglioso nella quotidianità.
6. Sii consapevole dei beni materiali e dei tuoi pensieri anche nel modo in cui parli e agisci.
7. Sii consapevole dei tuoi giudizi e delle tue opinioni, e usa sempre parole umili.
8. Dai più impegno e tempo nelle attività della comunità.
9. Non competere con gli altri, piuttosto accetta le tue mancanze.
10. Sforzati per sviluppare i tuoi doni, per il bene delle tue comunità.
11. Apprezzare ciò che la comunità fornisce.

#cartadeivaloriemission
#giovanimpda
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
Le giovani MPdA insieme per vivere la CARTA DEI VA Le giovani MPdA insieme per vivere la
CARTA DEI VALORI E MISSION
2. POVERTÀ E UMILTÀ 
Aprile 2022
-BRASILE-

Le Suore del Brasile hanno vissuto così il Secondo Valore della Carta dei Valori.
Proviamo questo valore attraverso la dedizione, la preghiera e l'umiltà, per servire con il cuore nelle comunità in cui siamo inserite. Tanto nell'accogliere e nell'ascoltare ogni bambino, adolescente, giovane e adulto. È un percorso verso la crescita, ed è un tesoro per lo sviluppo nella vita comunitaria, che viviamo con gioia e dedizione.
Nella missione di Bahia City è stato messo a disposizione un ritiro tutto gratuito, in cui noi lavoriamo affinché gli stessi possano godere di questo momento così profondo!
L'umiltà è stata vissuta lavorando dietro le quinte con semplicità e amore.

Vivenciamos esse valor através da dedicação, oração e humildade para servir de coração nas comunidades onde estamos inseridas. Tanto no acolher e no escutar cada criança, adolescente, jovem e adultos. É um caminho pra o crescimento, e é um tesouro para o desenvolvimento na vida comunitária, que se é vivida com alegria e dedicação.
Foi disponibilizado na missão da cidade da Bahia um retiro com tudo gratuito, no qual nós trabalhamos para que os mesmos usufruam deste momento tão profundo!
A Humildade foi vivenciada trabalhando nos bastidores e a frente do retiro com simplicidade e amor.

#cartadeivaloriemission
#giovanimpda
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
Le giovani MPdA insieme per vivere la CARTA DEI VA Le giovani MPdA insieme per vivere la
CARTA DEI VALORI E MISSION
2. POVERTÀ E UMILTÀ 
Aprile 2022
-ITALIA-

Le Suore dell'Italia hanno vissuto così il secondo Valore.
Abbiamo vissuto il mese di aprile sulla soglia dei valori di POVERTÁ E UMILTÁ nel DISTACCO di noi stesse per accogliere con più consapevolezza quello che è più necessario e urgente nella nostra missione di Maestra Pia.
*Accogliendo gli imprevisti come volontà di Dio, spendendo il proprio tempo e i doni per la missione della comunità.
*Rinunciando ai propri desideri, idee e progetti per dare spazio a quelli altrui, lasciando che sia il Signore a guidare e non noi.
*Attenzione alle necessità più urgenti della comunità, avendo cura e responsabilità nell'uso e risparmio.
*Offrendo a Gesù modello di povertà e umiltà la nostra disponibilità ad ogni giorno.

#cartadeivaloriemission
#giovanimpda
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
Le giovani MPdA insieme per vivere la CARTA DEI VA Le giovani MPdA insieme per vivere la
CARTA DEI VALORI E MISSION
2. POVERTÀ E UMILTÀ - Aprile 2022

Care sorelle,
nel mese di aprile abbiamo dato vita al Secondo Valore della nostra Carta dei Valori: "Povertà e Umiltà".
"La povertà e l'umiltà sono le due braccia della croce".
Seguendo gli insegnamenti di Elisabetta, viviamo:
- Distaccate dal mondo e dalle cose, praticando una povertà che "non ha dominio su nulla, ma solo l'uso del necessario per noi. Perché Gesù Cristo, nella stalla dove è nato e sulla croce dove è morto, non aveva tutto il necessario per lui".
- Distaccate da noi stesse, "accettando e correggendo i nostri difetti", facendo "tutto in uno spirito di profonda e sincera umiltà", "non tanto nei gesti, nel comportamento e nelle parole, ma nella verità e nelle azioni".

#cartadeivaloriemission
#giovanimpda
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
59ª GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIO 59ª GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI.
8 maggio 2022

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

"Per la 59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, desidero riflettere con voi sull’ampio significato della “vocazione”.

-Chiamati a essere tutti protagonisti della missione-
Bisogna guardarsi dalla mentalità che separa preti e laici, considerando protagonisti i primi ed esecutori i secondi, e portare avanti la missione cristiana come unico Popolo di Dio, laici e pastori insieme. Tutta la Chiesa è comunità evangelizzatrice.

-Chiamati a essere custodi gli uni degli altri e del creato-
Tutti siamo chiamati a partecipare della missione di Cristo di riunire l’umanità dispersa e di riconciliarla con Dio. Siamo chiamati a essere custodi gli uni degli altri, a costruire legami di concordia e di condivisione, a curare le ferite del creato perché non venga distrutta la sua bellezza. 

-Chiamati ad accogliere lo sguardo di Dio-
Questa è la dinamica di ogni vocazione: siamo raggiunti dallo sguardo di Dio, che ci chiama. La vocazione, come d’altronde la santità, non è un’esperienza straordinaria riservata a pochi. Come esiste la “santità della porta accanto” (cfr Esort. ap. Gaudete et exsultate, 6-9), così anche la vocazione è per tutti, perché tutti sono guardati e chiamati da Dio.

Chiamati a rispondere allo sguardo di Dio.
Lo sguardo amorevole e creativo di Dio ci ha raggiunti in modo del tutto singolare in Gesù...
La nostra vita cambia, quando accogliamo questo sguardo. Tutto diventa un dialogo vocazionale, tra noi e il Signore, ma anche tra noi e gli altri

Convocati per edificare un mondo fraterno.
Sacerdoti, consacrate e consacrati, fedeli laici camminiamo e lavoriamo insieme, per testimoniare che una grande famiglia umana unita nell’amore non è un’utopia, ma è il progetto per il quale Dio ci ha creati.

Preghiamo, fratelli e sorelle, perché il Popolo di Dio, in mezzo alle vicende drammatiche della storia, risponda sempre più a questa chiamata. 
Invochiamo la luce dello Spirito Santo, affinché ciascuno e ciascuna di noi possa trovare il proprio posto e dare il meglio di sé in questo grande disegno!"

#59ªGiornataMondialediPreghieraper leVocazioni
INTENZIONI DI PREGHIERA, Maggio 2022 PER LA FEDE D INTENZIONI DI PREGHIERA, Maggio 2022
PER LA FEDE DEI GIOVANI

"Preghiamo perché i giovani, chiamati ad una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio."
E' l'intenzione di preghiera che Papa Francesco suggerisce a tutta la Chiesa cattolica per il mese di maggio.

#intenzionidipreghiera
#papafrancesco
#tempodelcreato
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
1 maggio 2022 BUONA FESTA DI SAN GIUSEPPE LAVORATO 1 maggio 2022
BUONA FESTA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE A TUTTI!

#sangiuseppelavoratore
#elisabettarenzi
#maestrepiedelladdolorata
#maestraspiasdeladolorosa
#sistersofourladyofsorrows
#irmãsdenossasenhoradasdores
#passioneeducazione
#ardèreetlucère
#amareperilluminare
#amarparailuminar
#lovethatenlightens
Seguici su Instagram

Copyright © 2022. Istituto Maestre Pie dell’Addolorata - Via Fratelli Bandiera, 33 47921 Rimini (RN)- Cod. Fisc. 02501340588 - P. IVA 01066541002 - Tel. 0541 714730 - Privacy

  • Youtube
  • Instagram
  • Flickr
  • Twitter
  • Facebook
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie